Gli Operatori/trici in automazione sviluppano e realizzano, lavorando in team e in collaborazione con altri tecnici, sistemi di comando e controllo per dispositivi automatici, ad esempio ascensori, dall’idea fino al prodotto finito. Tra le attività tipiche figurano la programmazione, lo sviluppo, il cablaggio, il montaggio, la misurazione, l’esecuzione di test e la messa in servizio. Dopo una formazione di base potrai formarti in un ambito specifico aziendale riguardanti sistemi di produzione automatizzati o robotizzati con uno sviluppo continuo delle tecnologie.
Luogo di formazione
- Centro di formazione a Locarno
Durata dell'apprendistato
- La formazione professionale dura 4 anni.
Scuola professionale
- Blocchi settimanali a Bellinzona
- Possibilità di frequentare la maturità professionale integrata
Requisiti
- Livelli attitudinali con rendimento almeno sufficiente
- Buona logica
- Autonomia
- Capacità di lavorare in gruppo
Opportunità per il futuro
Il perfezionamento continuo è indispensabile, perché questo settore si sviluppa molto rapidamente.
- Specializzazione in ambiti specifici dell’automazione industriale
- Diploma in Scuole Superiori Specializzate Tecniche (SSST)
- Bachelor e Master in scuole universitarie professionali In Ingegneria (SUP)
Guarda te stesso Kevin, Isaia e Paolo all'opera.